Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Sagliano Micca
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Sagliano Micca
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Sagliano Micca
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
» Amministrazione
» Aree Amministrative
» Ragioneria e Tributi
» Ufficio Ragioneria e Tributi
Ufficio Ragioneria e Tributi
Informazioni, contatti e orari di apertura al pubblico
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Accesso all'informazione
Bilancio
Gestione rifiuti
Imposte
Tassa sui servizi
Contatti
Indirizzo:
Piazza Pietro Micca 5 - 1 Piano
Telefono:
015 473715 interno 3
Fax:
015 473995
E-mail:
rag.sagliano@ptb.provincia.biella.it
Competenze
L'Ufficio Tributi si occupa della regolamentazione, riscossione e applicazione delle imposte e tasse comunali.
Responsabile
Andrea Antoniotti
Personale
Roberta Torello Viera
Sede principale
Il Municipio
Indirizzo:
Piazza Pietro Micca, 5
Telefono:
015473715
Email:
segreteria.sagliano@ptb.provincia.biella.it
PEC:
sagliano.micca@pec.ptbiellese.it
Orario
Lunedì
8.00 - 10.30
Martedì
10.30 - 13.00
Mercoledì
10.30 - 13.00 - 15.00 - 17.00
Giovedì
Chiuso
Venerdì
08:30 - 10:00
Servizi
Ambiente
Servizio raccolta rifiuti
Nel comune di Sagliano Micca è attiva la raccolta domiciliare (porta- porta) dei rifiuti indifferenziati, della carta e cartone, del multileggero e della frazione umida.
Ambiente
Raccolta domiciliare a chiamata sfalci e ingombranti
FRAZIONE VERDE - raccolta domiciliare a chiamata con ritiro max fino a 1 sacco mq, tariffa 3 € ritiro . ATTENZIONE SERVIZIO ATTIVO da MARZO a NOVEMBRE.
Ambiente
INGOMBRANTI - raccolta domiciliare gratuita a chiamata
raccolta domiciliare gratuita a chiamata
Tributi, finanze e contravvenzioni
Imposte,tariffe e finanze
I tributi locali sono fondi di finanziamento per i servizi che vengono erogati dagli enti locali.
Tributi, finanze e contravvenzioni
Canone Unico
Dal 1° Gennaio 2021 è entrato in vigore il cosiddetto canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (nuovo canone unico). La nuova tassa accorpa tutte quelle precedenti in materia, accen...
Tributi, finanze e contravvenzioni
IMU
La nuova imposta decorre dal 1° gennaio 2020. È disciplinata dalla Legge 160/2019, che ha abolito la IUC nelle componenti Imu e Tasi.
Tributi, finanze e contravvenzioni
TARI
La TARI è l'imposta destinata a finanziare integralmente i costi del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti, il calcolo dell'imposta dovuta è effettuato direttamente dal Comune, che provvede all'invio ai contribuenti della bol...
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 015473715
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio